Il server ETS Inside deve essere fisicamente collegato all’installazione. Per definire il modo in cui collegarlo (interfaccia tra il server ETS e l’installazione KNX), è necessario andare sul dashboard del proprio ETS Inside e toccare il pulsante "Connections" (Connessioni) sulla barra degli strumenti principale.
Dopo aver toccato il pulsante "Connections" (Connessioni), si verrà reindirizzati alla pagina "Connections" (Connessioni). Nel caso in cui si trovassero delle interfacce KNX, queste saranno visualizzate nell’elenco.
A destra, sono visibili le connessioni bus trovate. Per selezionarne una, è sufficiente toccarlo.
A questo punto, la connessione diventa attiva, è visualizzata sotto la finestra "Current connection" (Connessione corrente) a sinistra e scompare dalle connessioni "Discovered" (Trovate) a destra. Si può, quindi, procedere con la configurazione del proprio progetto con ETS Inside.
NOTA: Le interfacce routing IP e USB sono riconosciute automaticamente e visualizzate in ETS Inside senza nessun bisogno di doverle creare. Un’interfaccia che non è stata riconosciuta automaticamente non può essere usata.