I dispositivi KNX offrono molte opzioni di configurazione, a seconda del produttore di un dispositivo. Per utilizzare alcune di queste o tutte, dalla vista "Devices" (Dispositivi) è sufficiente selezionare il dispositivo che si intende configurare toccandolo (1).
Verrà così visualizzata la vista "Device Details" (Dettagli dispositivo).
Qui saranno disponibili le seguenti informazioni:
- Name (Nome): È il nome del dispositivo. È possibile modificarlo in qualsiasi momento.
- Description (Descrizione): Si può inserire un testo descrittivo per questo dispositivo. Ad es. note di installazione.
- Program name (Nome programma): È il nome del Programma applicativo utilizzato da questo dispositivo.
- Program version (Versione programma): È la versione del Programma applicativo utilizzato da questo dispositivo.
- Individual address (Indirizzo individuale): È l’identificativo univoco del dispositivo nell’installazione. In ETS Inside, è assegnato automaticamente e non può essere modificato.
- Change Date (Data modifica): La data in cui è stata effettuata l’ultima modifica nella configurazione del dispositivo. È impostata automaticamente quando si effettua una modifica.
- Download date (Data download): La data in cui è stato effettuato l’ultimo download della configurazione del dispositivo. È impostata automaticamente quando si scarica un dispositivo.
- Serial Number (Numero di serie): Si tratta dell’identificativo univoco del dispositivo, che è stato inserito dal produttore del dispositivo.
Inoltre, in caso di eventuali canali del dispositivo definiti (dal produttore del dispositivo), anche questi saranno elencati, nell’elenco "Channels" (Canali). Toccando il link "Objects" (Oggetti), si possono visualizzare tutti gli "Objects" (Oggetti del dispositivo predefinito, e toccandoli, si può vedere se ci sono già Gruppi collegati.
Per cambiare la configurazione di un dispositivo KNX, toccare il link "Parameters" (Parametri). Verrà visualizzato un elenco di parametri che possono essere modificati. Un parametro modificato è evidenziato in giallo. Se si tocca il pulsante giallo, si può visualizzare il valore precedente. Per salvare un valore modificato, toccare un qualsiasi punto dello schermo dopo aver modificato il valore del parametro.
Esistono molti casi in cui un’opzione mostra un nuovo "Object" (Oggetto) nell’elenco "Object" (Oggetto). Es. Quando il parametro "Function of outer left LED" (Funzionamento del LED più a sinistra) è impostato su "Status (via separate object)" (Stato (tramite un oggetto a parte) allora viene creato un nuovo "Object" (Oggetto).
L’oggetto appena creato è presente nell’elenco degli oggetti disponibili.