Il presente articolo tratta i seguenti argomenti:
- Che cos'è il catalogo online?
- Come viene gestito il catalogo online?
- In che modo gli utenti di ETS Inside possono configurare le preferenze relative al catalogo online?
- In che modo gli utenti di ETS Inside possono utilizzare il catalogo online?
- Posso utilizzare il catalogo online anche senza connessione a Internet?
1. Che cos'è il catalogo online?
Il catalogo online è un servizio offerto gratuitamente da KNX Association agli utenti di ETS/ETS Inside e consente di cercare online i prodotti KNX disponibili su un server ospitato da KNX Association. È una funzionalità integrata di ETS Inside, direttamente disponibile nell'interfaccia utente.
2. Com'è strutturato e gestito il catalogo online?
Il catalogo online è strutturato in base a:
- Disponibilità di un prodotto in un mercato (Paese)
- Disponibilità di una lingua per i prodotti
KNX Association gestisce l'elenco dei Paesi nei quali i costruttori KNX possono rendere disponibili i propri prodotti e non i prodotti in sé. I prodotti disponibili tramite il catalogo online sono gestiti unicamente dai rispettivi costruttori KNX. Pertanto, se i prodotti di un determinato costruttore KNX non sono disponibili, contattare direttamente il costruttore in questione.
Esempio
Il costruttore KNX A dispone di un attuatore di interruttore con il francese come lingua, oltre ad altre lingue. Questo attuatore di interruttore, tuttavia, può non essere distribuito nel mercato francese ma solo in quello svizzero.
In tal caso, il costruttore KNX imposterà nel catalogo online i seguenti parametri relativi all'attuatore di interruttore:
Product Name (Nome prodotto) | Available Languages (Lingue disponibili) | Available in Markets (Disponibile nei mercati) |
---|---|---|
Switching actuator A (Attuatore di interruttore A) | fr-FR, en-US, de-DE, el-GR | Germany (Germania), Greece (Grecia), Switzerland (Svizzera) |
3. In che modo gli utenti di ETS Inside possono configurare le preferenze relative al catalogo online?
Le preferenze relative al catalogo online possono essere impostate nella sezione "Settings" (Impostazioni) (1)...
e toccando la sezione "Online Catalog" (Catalogo online) (1) a sinistra. Il mercato si seleziona dal menu a tendina "Market" (Mercato) (2) e la lingua di preferenza per il prodotto dal corrispondente menu a tendina (3). Se è necessario aggiornare il contenuto del catalogo online, toccare il pulsante "Update now" (Aggiorna ora) (4).
Per aggiornare il catalogo online, il server ETS Inside deve essere connesso a Internet.
Se è già stato selezionato un mercato e/o la lingua di preferenza per il prodotto (ad es., l'inglese) e si desidera modificare una delle opzioni (ad es., la lingua), il catalogo online deve essere aggiornato di nuovo premendo il pulsante "Update now" (Aggiorna ora) (4). In questo modo la lingua dei prodotti del catalogo online passa dall'inglese a quella selezionata (ad es., il francese) e, se la nuova lingua non è tra quelle incluse, viene visualizzata la lingua predefinita per i prodotti.
Stato iniziale con inglese come lingua di preferenza per i prodotti
Nuovo stato con passaggio al francese come lingua di preferenza per i prodotti e aggiornamento del catalogo online
4. In che modo gli utenti di ETS Inside possono utilizzare il catalogo online?
Le modalità di utilizzo del catalogo online e di aggiunta di dispositivi al progetto sono illustrate nell'articolo "Aggiunta/Eliminazione di dispositivi".
5. Posso utilizzare il catalogo online anche senza connessione a Internet?
Dipende da ciò che si desidera fare.
- Se è la prima volta che si apre ETS Inside, per vedere l'elenco di tutti i dispositivi KNX disponibili e aggiungerli al progetto, la connessione a Internet è obbligatoria solo sul server ETS Inside.
- Se non è la prima volta che si apre ETS Inside e si desidera aggiungere ulteriori istanze di un dispositivo già aggiunto, la connessione a Internet non è necessaria, né sul server ETS Inside né sul client ETS Inside.
- Se non è la prima volta che si apre ETS Inside e si desidera aggiungere un dispositivo mai aggiunto prima al progetto, la connessione a Internet è necessaria solo sul server ETS Inside.