Quali tipi di dati vengono raccolti?
La procedura guidata per la risoluzione dei problemi aiuta a raccogliere informazioni relative a ETS Inside per l'analisi dei possibili problemi. Ciò avviene attraverso la creazione di un file di diagnostica (in formato zip) del file di registro di ETS Inside, contenente informazioni specifiche del programma, informazioni sugli eventuali errori e sugli avvisi e altre informazioni di base. Questo file di log non contiene informazioni personali o di qualsiasi tipo.
Come si genera il file di diagnostica?
Il server ETS Inside non è accessibile
Sistema operativo Windows 10
Nel caso in cui non sia possibile accedere al server ETS Inside, è sufficiente allegare al proprio report i seguenti file:
- ETSInside.log da C:\ProgramData\KNX\ETSInside\Log
- SystemInfo.log da C:\Users\Username\AppData\Local\Temp\Temporary folder*
- LicenseInfo.log da C:\Users\Username\AppData\Local\Temp\Temporary folder*
* utilizzare la funzione di ricerca di Windows per individuare il file corrispondente.
Sistema operativo Linux
Nel caso in cui non sia possibile accedere al server ETS Inside, è sufficiente allegare al proprio report i seguenti file:
- ETSInside.log da /usr/share/KNX/ETSInside/Log
- SystemInfo.log da /tmp
- LicenseInfo.log da /tmp
Il server ETS Inside è accessibile
Per generare il file di diagnostica, localizzare e toccare l'icona “Settings” (Impostazioni)(1).
Si apre la finestra “Settings” (Impostazioni). Toccare la scheda 'Troubleshooting' (Risoluzione dei problemi) (2) a sinistra e le informazioni relative alla risoluzione dei problemi saranno visualizzate a destra. Toccare il pulsante 'Create zip file' (Crea file zip) (3) per creare il file di diagnostica.
L'unica opzione selezionata sarà 'ETS Inside log files' (File di registro ETS Inside) (evidenziata in verde) perché per il momento solo i file di registro di ETS Inside saranno inclusi nel file di diagnostica.