I seguenti corsi sono tipi di corso certificati dei quali la parte teorica può essere partecipata completamente online oppure in presenza Face to Face (F2F), mentre la parte pratica e l'esame deve essere sempre partecipato F2F. Dopo il superamento con successo di ciascuno di questi corsi riceverai un certificato ufficiale KNX cosi come dei crediti per la categoria "Conoscenza" nel sistema di punteggio dei partner.
- Corso Base KNX completo (min. 30 ore)
- Corso Base KNX pratico condensato (min. 15 ore)
- Corso Avanzato KNX (min. 30 ore)
- Corso Avanzato KNX pratico condensato (min 14 ore)
- Corso per specialisti HVAC KNX
- Corso tutor KNX
- Corso di aggiornamento
I seguenti corsi sono totalmente corsi online per i quali la parte teorica (certificata) e la parte pratica non-certificata si partecipa a distanza on line su piattaforme di elearning (es. Zoom, Microsoft Teams, Skype..) o piattaforme personalizzate (es. Moodle ecc..). La partecipazione a questi corsi non prevede il rilascio di certificati ufficiali KNX e neanche l'ottenimento di crediti nel sistema di punteggio dei partner.
1. Corso Base KNX Completo (min. 30 ore)
Il corso base KNX è il primo da frequentare per diventare un KNX Partner ed essere elencato come tale sul sito web KNX. La parte teorica e pratica del Corso Base è organizzata in presenza Face to Face (F2F). La parte teorica del corso può anche essere organizzata online. Si utilizzano workstation fisse o mobili per fornire la parte pratica del corso. L'esame teorico e pratico è sempre organizzato in loco F2F (il punteggio minimo per superare la prova sia teorica sia pratica è il 50%).
Argomenti:
Argomento | |
1 | Argomenti sistema KNX |
2 | Panoramica sistema KNX |
3 | Topologia KNX |
4 | Dispositivi bus KNX |
5 | Installazione KNX |
6 | Progettazione con ETS: Base |
7 | Progettazione con ETS: Avanzato (capitolo informativo) |
8 | Messa in servizio ETS |
9 | Diagnostica ETS |
10 | RF KNX |
11 | Esame teorico e pratico (punteggio minimo per superarlo 50 %) |
2. Corso Base Pratico Concentrato (min. 15 ore)
Si tratta di un corso abbreviato ed è inteso per autodidatti che desiderano diventare Partner KNX. Gli autodidatti possono dimostrare un'esperienza pluriennale con KNX o ETS. In tal caso, il punteggio minimo per superare l'esame sia teorico sia pratico è il 60 %. Inoltre, questi autodidatti non riceveranno alcun buono sconto (vouchers) per ETS.
Argomenti:
Argomento | |
1 | Progettazione con ETS: Base |
2 | Messa in servizio ETS |
3 | Diagnostica ETS |
4 | Esame teorico e pratico (punteggio minimo per superarlo 60 %) |
5 | Progettazione con ETS: Avanzato (capitolo informativo) |
3. Corso Avanzato KNX Completo (min. 30 ore)
Un centro di formazione che vuole offrire corsi a livelli superiore ha la possibilità di offrire il corso KNX Avanzato. La parte teorica e pratica del Corso Avanzato è organizzata in presenza Face to Face (F2F). La parte teorica del corso può anche essere offerta online. Postazioni fisse o mobili devono essere disponibili per offrire la parte pratica del corso. L'esame pratico è sempre organizzato in loco F2F.
Argomenti:
Argomento | |
1 | Flag |
2 | Controllo HVAC con KNX |
3 | Interoperabilità |
4 | Accoppiatori |
5 | Comunicazione IP |
6 | KNX Secure |
7 | Telegramma KNX |
8 | Controllo luci |
9 | Tecnologia di sicurezza |
10 | Operazioni logiche |
11 | Sistemi di visualizzazione |
12 | Pianificazione sicura (capitolo informativo) |
13 | Apps ETS (capitolo informativo) |
14 | Multimedia & KNX (capitolo informativo) |
15 | KNX e Smart Metering (capitolo informativo) |
16 | Esame pratico (punteggio minimo per superarlo 50 %) |
4. Corso Avanzato Pratico Concentrato (min 14 ore)
Questo tipo di corso è rivolto a partner KNX che hanno acquisito nella loro professione una conoscenza approfondita di KNX o per coloro che hanno seguito interamente il Corso Avanzato Introduttivo. La parte pratica di questo corso cosi come l'esame pratico è organizzato in presenza F2F.
Argomenti:
Argomento | |
1 | KNX Secure |
2 | Controllo HVAC con KNX |
3 | Accoppiatori |
4 | Comunicazione IP |
5 | Controllo luci |
6 | Tecnologia di sicurezza |
7 | Operazioni logiche |
8 | Sistemi di visualizzazione |
9 | Esame pratico (punteggio minimo per superarlo 60 %) |
5. Corso per specialisti HVAC (min. 12 ore)
I professionisti KNX che installano dispositivi KNX impattanti sul corretto funzionamento di componenti HVAC che vengono installati nella maggior parte dei casi da una società o una persona diversa, devono avere una conoscenza sufficiente su HVAC (= termini tecnici e altre implicazioni) da potere coordinare adeguatamente il lavoro con l'azienda che ha installato tali componenti HVAC. La parte teorica e pratica di questo corso è organizzata sia F2F che online.
Argomenti:
Argomenti: | |
1 | Conoscenza di base |
2 | Sistemi di distribuzione di calore |
3 | Generatori di calore |
4 | Ambito legale |
5 | Per comprendere “controllo e regolazione” |
6 | Controllo riscaldamento |
7 | Acqua potabile |
8 | Efficienza energetica con KNX |
9 | Esame teorico (punteggio minimo per superarlo 50 %) |
6. Corso per Tutor (min. 18 ore)
Sono disponibili Corsi Tutor KNX per studenti che desiderano avviare essi stessi un centro di formazione KNX certificato o intendono collaborare come tutor KNX presso un centro di formazione KNX già certificato. La parte teorica del corso è organizzata sia F2F che online. L'esame teorico è sempre organizzato F2F in presenza di un tutor KNX.
Argomenti:
Argomento | |
1 | Requisiti KNX per centri di formazione |
2 | Struttura e scopo di KNX Association |
3 | Software KNX |
4 | Storia dei sistemi bus |
5 | Trasmissione dati seriale & Protocollo KNX |
6 | Microcontrollori |
7 | Programma applicativo |
8 | Schema di certificazione KNX per i prodotti |
9 | Esame teorico (punteggio minimo per superarlo 60 %) |
7. Corso di Aggiornamento KNX (min. 8 ore)
Il Corso di Aggiornamento KNX è un corso che si rivolge a KNX Partner che hanno seguito il corso base in passato. Grazie a questo corso, un partner KNX può aggiornarsi e sviluppare le proprie abilità su KNX ricevendo le informazioni più recenti sul sistema e le novità sugli strumenti offerti. Il Corso di Aggiornamento KNX può essere frequentato sia interamente online oppure F2F e non ci sono esami.
Argomenti:
Argomento | |
1 | Progettazione ETS: Base |
2 | Messa in servizio con ETS |
3 | Diagnostica con ETS |
4 | Topologia KNX |
5 | RF KNX |
6 | Progettazione con ETS: Avanzato (capitolo informativo) |
8. Corso Base Introduttivo
Il Corso Base Introduttivo è un corso completamente online del quale la parte teorica (certificata) e la parte pratica non-certificata vengono offerte tramite piattaforme di e-learning on line.
Questo corso è rivolto ai principianti senza alcuna conoscenza di KNX. La partecipazione a questo corso potrà preparare al meglio gli studenti per un Corso Base Pratico Concentrato oppure un Corso Base KNX intero. La parte pratica non-certificata di questi corsi è organizzata con strumenti (software) quali:
- KNX Virtual
- Programmi di simulazione KNX proprietari
- Accesso remoto alle postazioni di training tramite KNX IP Tunneling
- ecc..
La partecipazione a questi corsi non prevede il rilascio di certificati ufficiali KNX e neanche l'ottenimento di crediti nel sistema di punteggio dei partner.
9. Corso Avanzato Introduttivo
Il Corso Avanzato Introduttivo è totalmente un corso online del quale la parte teorica (certificata) e la parte pratica non-certificata viene offerta tramite piattaforme di e-learning online.
Questo corso è rivolto a partner KNX che vogliono prepararsi online per partecipare successivamente a un Corso Pratico Avanzato Concentrato oppure a un Corso Avanzato intero. La parte pratica non-certificata di questi corsi è organizzata con strumenti (software) quali:
- KNX Virtual
- Programmi di simulazione KNX proprietari
- Accesso remoto alle postazioni di training tramite KNX IP Tunneling
- ecc..
La partecipazione a questi corsi non prevede il rilascio di certificati ufficiali KNX e neanche l'ottenimento di crediti nel sistema di punteggio dei partner.