Per quanto riguarda la lunghezza del telegramma se ne distinguono di due tipi: ved. qui.
La lunghezza dei telegrammi potrebbe influenzare la comunicazione tra i due dispositivi, ovvero la capacità di comunicare dipende dagli effettivi partner di comunicazione & il tipo di comunicazione.
In merito ai partner di comunicazione
È possibile distinguere tre combinazioni:
- Standard + Standard
- Quando entrambi i dispositivi supportano frame standard allora saranno sempre in grado di comunicare gli uni con gli altri in entrambe le direzioni.
- Standard + Esteso
- La capacità di comunicare di un dispositivo che supporta frame standard e di un dispositivo che supporta frame estesi dipende dal tipo di comunicazione, ma in generale il dispositivo che supporta frame estesi è sempre in grado di elaborare frame inviati dal dispositivo che supporta frame standard.
- Esteso + Esteso
- È necessario tenere in considerazione la cosiddetta “lunghezza APDU” di qualsiasi comunicazione tra due dispositivi che supportano frame estesi. Quando entrambi i dispositivi hanno la stessa lunghezza APDU allora saranno sempre in grado di comunicare gli uni con gli altri in entrambe le direzioni. La capacità di comunicare di un dispositivo una lunghezza APDU minore (ad es. 50) e di un dispositivo che supporta una lunghezza ADPU maggiore (ad es. 100) dipende dal tipo di comunicazione, ma in generale il dispositivo che supporta una lunghezza ADPU maggiore è sempre in grado di elaborare frame inviati dal dispositivo che supporta una lunghezza ADPU minore.
In merito al tipo di comunicazione
È possibile distinguere tre tipi:
- Runtime
- La capacità dei dispositivi di comunicare durante il runtime dipende interamente dal tipo di punti dati utilizzato, ved. qui. Dal momento che tutti i tipi di punti dati finora possono essere gestiti entro frame standard, la comunicazione di runtime tra la combinazione di partner di comunicazione è garantita.
- Si noti che tuttavia nell’ambito della sicurezza verranno utilizzati quasi sempre i frame estesi, anche per la maggior parte dei telegrammi di runtime.
- Messa in servizio
- I partner di comunicazione durante la messa in servizio sono l’interfaccia (a rappresentare ETS) e il dispositivo target. È tuttavia possibile che tra questi partner di comunicazione vengano posizionati diversi accoppiatori. È compito di ETS individuare che tipo di dispositivi viene utilizzato nell’intera catena di comunicazione. Nello scenario “peggiore” ETS invierà tutti i telegrammi di gestione come frame standard. Se è tuttavia possibile che ETS invii i telegrammi di gestione come frame estesi, la lunghezza di questi frame viene impostata in base alla lunghezza APDU minore trovata nell’intera catena di alimentazione.
- Monitoraggio (diagnostica)
- Durante il monitoraggio è importante prendere in considerazione due aspetti: la lunghezza APDU dell’interfaccia e il tipo di telegrammi inviati sul bus. Nel caso di telegrammi di runtime: qualsiasi telegramma di runtime può essere catturato da qualsiasi interfaccia. Nel caso dei telegrammi di gestione: i telegrammi con lunghezza maggiore rispetto alla lunghezza APDU dell’interfaccia non possono essere catturati.