Il presente articolo tratta i seguenti argomenti:
1. Cos’è un punto di ripristino?
I punti di ripristino di un progetto hanno lo scopo di aprire un progetto in una delle sue fasi preliminari.
- Se un progetto contiene dati non validi, in seguito ad esempio ad un guasto all’alimentazione, allora il progetto si trova ancora nella panoramica dei progetti ma verrà oscurato, il che significa che non lo si può più aprire a scopo di editing. In casi simili la soluzione consiste nell’utilizzare il punto di ripristino grazie al quale il progetto tornerà disponibile per l’editing.
- Il punto di ripristino progetto riguarda sempre una copia locale del progetto, cioè non è condivisibile con altri utenti.
- La differenza tra un punto di ripristino e un backup è che il backup può essere esportato e aperto su qualsiasi server ETS Inside, mentre il punto di ripristino non può essere né esportato, né usato su un altro server ETS Inside.
2. Come gestire un punto di ripristino?
- Definisci un punto di ripristino
- Ripristina un punto di ripristino
- Cancella / Sovrascrivi un punto di ripristino
Definisci un punto di ripristino
Per definire un punto di ripristino del progetto è necessario:
- Eseguire il login e aprire il progetto come ammin o come cliente finale
- Premere il pulsante "Modifica"
per entrare in "Modalità di modifica" (diventa verde all'attivazione).
In assenza di punto di ristoro già definito:
- Premere il pulsante "Punto di ripristino non definito".
- Premere il pulsante "Definisci punto di ripristino" nell'angolo in basso a destra dello schermo.
La creazione del punto di ripristino inizia ed è completata dopo pochi secondi, in funzione della dimensione del progetto.
Appena creato, si può trovare il punto di ripristino nel dashboard del progetto sia per Ammin sia per Cliente finale.
2. Ripristina un punto di ripristino
Per ripristinare un punto di ripristino, premere semplicemente "Punto di ripristino" dal dashboard del progetto. Ciò fornirà un avviso di sicurezza che chiederà di confermare che desideri veramente sovrascrivere la configurazione esistente del tuo progetto con quella dal punto di ripristino.
Presta attenzione. Quando ripristini il progetto dal punto di ripristino, non è possibile successivamente invertire le modifiche.
Premendo il pulsante "Ripristina", si ripristina la configurazione del progetto allo stato del punto di ripristino.
3. Cancella / Sovrascrivi un punto di ripristino
Per cancellare o sovrascrivere un punto di ripristino esistente, è necessario:
- Eseguire il login e aprire il progetto come ammin o come cliente finale
- Premere il pulsante "Modifica"
per entrare in "Modalità di modifica" (diventa verde all'attivazione).
- Premere il "Punto di ripristino"
Così facendo, ci sono 2 pulsanti visualizzati nell'angolo a destra in basso dello schermo:
Cancella punto di ripristino: cancellerà completamente il punto di ripristino.
Sovrascrivi punto di ripristino: sovascriverà la configurazione del punto di ripristino esistente, con l'effettiva configurazione del progetto