Per ottenere la piena capacità di una rete TP1, le aree possono essere collegate tramite una linea di backbone TP1. La linea di backbone TP1 è limitata a un segmento TP1, che NON potrà essere esteso con accoppiatori TP1/TP1. Per collegare un’area TP1 alla linea di backbone TP1, deve essere utilizzato un accoppiatore TP1/TP1, che in questo contesto è chiamato “Accoppiatore di backbone”. La linea principale dell'area TP1 deve essere collegata al lato secondario di questo accoppiatore TP1/TP1.
Capacità di rete: [capacità linea di backbone] + [capacità area linea principale] x 15 + [capacità linea] x 15 x 15
- la capacità presa dai 15 accoppiatori TP1/TP1 della linea di backbone (lato principale) è 15 x 1 = 15 dispositivi
- per area TP1:
- la capacità presa dall’accoppiatore TP1/TP1 per la connessione con la linea di backbone (lato secondario) è 1 dispositivo
- La capacità presa dai 15 accoppiatori TP1/TP1 della linea principale (lato principale) è 15 x 1 = 15 dispositivi
- per area TP1 e per linea TP1:
- La capacità presa dall’accoppiatore TP1/TP1 per la connessione con la linea principale (lato secondario) è 1 dispositivo
- la capacità presa dai 3 accoppiatori TP1/TP1 della linea (lato principale + lato secondario) è 3 x 2 = 6 dispositivi
Questo porta la capacità totale di una rete TP1 a: [64 - 15] + [64 - 1 - 15] x 15 + [(4 x 64) - 1 - 6] x 15 x 15 = 56794 dispositivi.
Area 0
Per essere completo è necessario definire che la linea di backbone sia anche la linea principale dell’area 0. Ciò significa che in totale è possibile collegare max. 30 accoppiatori TP1/TP1 alla linea di backbone.
Questo porta la capacità totale di una rete TP1 a: [64 - 30] + [64 - 1 - 15] x 15 + [(4 x 64) - 1 - 6 ] x 15 x 16 = 60514 dispositivi.
Verifica
Questo calcolo può essere effettuato anche al contrario, capacità totale = capacità di tutte le linee + capacità di tutte le linee principali (la linea di backbone è anche la linea principale dell’area 0) - capacità presa da tutti gli accoppiatori backbone, gli accoppiatori di linea e i ripetitori di linea: [16 x 15 x 256] + [16 x 64] - [ (15 x 2) + (16 x 15 x 2) + (16 x 15 x 3 x 2) ] = 60514 dispositivi.
Dispositivi TP1-256
Dal mese di novembre 2017 in un segmento TP1 possono essere utilizzati anche dispositivi TP1-256. Se si utilizzano esclusivamente dispositivi TP1-256 allora il calcolo della capacità della rete è leggermente diverso:
La capacità totale di una rete simile = capacità di tutte le linee + capacità di tutte le linee principali - capacità presa dagli accoppiatori backbone e dagli accoppiatori di linea: [16 x 15 x 256] + [16 x 256] - [ (15 x 2) + (16 x 15 x 2) ] = 65024 dispositivi.