L’indirizzo individuale di un dispositivo definisce la posizione del dispositivo all’interno della topologia.
Gli indirizzi individuali sono rappresentati da due ottetti: l’ottetto dell’indirizzo superiore e l’ottetto dell’indirizzo inferiore del dispositivo; in un telegramma, l’indirizzo superiore viene inviato sempre per primo.
Codifica
- D7+D6+D5+D4 dell’ottetto dell’indirizzo superiore del dispositivo rappresentano l’area (A) alla quale il dispositivo appartiene
- D3+D2+D1+D0 dell’ottetto dell’indirizzo superiore del dispositivo rappresentano la linea (L) alla quale il dispositivo è collegato
- l’ottetto dell’indirizzo inferiore dell’intero dispositivo rappresenta l’indirizzo del dispositivo (D) all’interno della linea
Notazione
- "Area" (Area). "Line" (Linea). "Device Address" (Indirizzo del dispositivo) = A.L.D
Regole e interpretazione
- A=L=D=0 : non consentito
- L=D=0 : raccordo backbone
- L≠D=0 : accoppiatore linea
- A=L=0 : dispositivo della linea di backbone
- A≠L=0 : dispositivo della linea principale (dell’area)
- D=0 : accoppiatore
- D≠0 : dispositivo regolare o ripetitore di linea