L’ottetto di un telegramma si riferisce agli 8 bit che rappresentano le informazioni utili effettive.
Il carattere seriale di un telegramma si riferisce ai bit necessari a scambiare fisicamente i telegrammi tramite segnali TP1.
Ciascun segnale TP1 rappresenta 1 bit, ossia sono stati definiti due segnali TP1:
- segnale passivo: rappresenta una logica "1"
- segnale attivo: rappresenta una logica "0"
Un carattere seriale TP1 ha una lunghezza di 11 bit:
- 8 bit che rappresentano l’ottetto del telegramma
- 3 bit aggiuntivi
I 3 bit aggiuntivi per TP1 sono:
- 1 bit di avvio inviato prima dell’LSB dell’ottetto del telegramma
- 1 bit di parità pari inviato dopo l’MSB dell’ottetto del telegramma, altrimenti noto come controllo di parità verticale
- 1 bit di arresto inviato dopo il bit di parità pari