Gli accoppiatori partecipano al funzionamento delle reti KNX in 3 modi:
- filtraggio: in base agli indirizzi di gruppo per mezzo di tabelle di filtraggio (multicast) e agli indirizzi individuali (unicast)
- Conteggio hop
- Conferma LL
Filtraggio
Il filtraggio ottimizza il traffico sul bus, cioè gli accoppiatori fanno in modo che i telegrammi siano visualizzati solo se utili. Il filtraggio viene eseguito soltanto dagli accoppiatori, non dai ripetitori.
Telegrammi multicast
Viene controllato l'indirizzo di destinazione di ogni telegramma multicast. L'indirizzo di destinazione di un telegramma multicast corrisponde a un indirizzo di gruppo. Se l'indirizzo di gruppo di un telegramma è indicato nella tabella di filtraggio dell'accoppiatore, il telegramma in questione viene copiato dal lato principale a quello secondario o viceversa.
La tabella di filtraggio di un accoppiatore è definita da ETS e dipende dalla configurazione del progetto ETS.
Telegrammi unicast
Viene controllato l'indirizzo di destinazione di ogni telegramma unicast. L'indirizzo di destinazione di un telegramma multicast è un indirizzo individuale.
Il fatto che un telegramma sia filtrato o meno dipende da:
- provenienza del telegramma
- indirizzo individuale dell'accoppiatore
Esempio
Indirizzo individuale dell'accoppiatore = 1.1.0
- telegramma unicast proveniente dal lato principale con indirizzo di destinazione = 1.1.55 -> non filtrato
- telegramma unicast proveniente dal lato principale con indirizzo di destinazione = 1.0.55 -> filtrato
- telegramma unicast proveniente dal lato secondario con indirizzo di destinazione = 1.1.55 -> filtrato
- telegramma unicast proveniente dal lato secondario con indirizzo di destinazione = 1.0.55 -> non filtrato
Conteggio hop
Il conteggio hop fa in modo che i telegrammi multicast non viaggino all'infinito in una rete KNX anche in caso di errori topologici.
Per i telegrammi multicast:
- accoppiatori e ripetitori decrementano il numero di hop dei telegrammi multicast
- i telegrammi multicast vengono inviati con numero di hop = 6
- numero massimo di hop tra due dispositivi = 6
Per telegrammi unicast e broadcast:
- accoppiatori e ripetitori non decrementano il numero di hop dei telegrammi unicast e broadcast
- i telegrammi unicast e broadcast vengono inviati con numero di hop = 7
conferme/ripetizioni LL
- se il dispositivo mittente e quello destinatario sono nella stessa linea, le conferme LL vengono inviate direttamente dal dispositivo destinatario; le possibili ripetizioni vengono inviate direttamente dal mittente
- tuttavia, se il dispositivo mittente e quello destinatario non sono nella stessa linea, l'accoppiatore della linea del mittente è responsabile delle conferme LL e l'accoppiatore della linea del dispositivo destinatario delle possibili ripetizioni