Questo articolo tratta i seguenti argomenti:
1. Configurazione della password ETS Inside iniziale
Dopo l'installazione del server ETS Inside, non è possibile connettersi immediatamente al server ETS Inside con un client ETS Inside. Al primo accesso è infatti necessario configurare una password per ottenere l'accesso a ETS Inside. Immettere la nuova password nel campo 'New password' (Nuova password) (1), quindi immetterla nuovamente nel campo 'Confirm new password' (Conferma nuova password) (2) per assicurare che la password immessa sia quella desiderata. Una volta compilati entrambi i campi, premere il pulsante 'OK' (3) per completare la configurazione della password.
La complessità della password viene verificata in tempo reale; viene quindi visualizzato un suggerimento relativo alla complessità o alla semplicità della password.
Dopo aver impostato la password viene visualizzata la schermata del dashboard ETS Inside. Da questo momento è possibile accedere a ETS Inside solo con la password definita.
2. Reimpostazione della password ETS Inside
Se la password viene dimenticata non è purtroppo possibile recuperarla. Occorre reimpostare l'intero server ETS Inside, eliminando sia la password sia il progetto; l'operazione non può essere annullata. È quindi bene assicurarsi di avere creato un backup del progetto.
a. Se questa è la prima volta che si desidera eliminare la password
Aprire 'Programmi e funzionalità' in Windows 10 (1)
Fare clic sulla voce 'ETS Inside' (2) e quindi su 'Cambia' (3).
Viene visualizzata la finestra di modifica di ETS Inside. Premere il pulsante 'Purge Project' (Elimina progetto) (4). Il progetto KNX viene eliminato da ETS Inside, quindi viene rimossa anche la password.
a. Se NON è la prima volta che si desidera eliminare la password
Individuare e fare doppio clic sul file ETS Inside Server Setup. Viene visualizzato il pulsante 'Purge Project' (Elimina progetto) descritto in precedenza. Premere il pulsante per eliminare la password e il progetto.