Il presente articolo verte sui seguenti aspetti:
Come aggiungere un dispositivo in una stanza
In ETS Inside il solo modo per aggiungere dei dispositivi in un progetto è utilizzare il Catalogo Online, che è visualizzato quando è presente il pulsante "Add device" (Aggiungi dispositivo).
Questo pulsante è visibile solo nel punto in cui un dispositivo può essere fisicamente installato nella Struttura dell’edificio. Se si vuole aggiungere un dispositivo in un corridoio, toccare semplicemente il pulsante "Add device" (Aggiungi dispositivo)
Toccando il pulsante, compare la finestra del Catalogo Online dove sono presenti tutti i dispositivi KNX disponibili, raggruppati per produttore.
A sinistra (1) si può scorrere tra tutti i produttori KNX disponibili e a destra (2) scorrere tra tutti i prodotti KNX disponibili del produttore che è stato selezionato a sinistra. Si può anche scorrere tra tutti i prodotti di tutti i produttori se si seleziona l’opzione in alto "All manufacturers" (Tutti i produttori). Se si intende cercare un determinato prodotto, digitare il nome o il numero dell’ordine del prodotto nel campo di ricerca (3).
Il catalogo online visualizza le seguenti informazioni per tutti i prodotti (4):
- KNX Manufacturer Name (Nome del produttore KNX)
- Catalog Section 1 (Catalogo Sezione 1)
- Catalog Section 2 (Catalogo Sezione 2)
- Order Number (Numero ordine)
- Application name & version (Versione e nome dell’applicazione)
Si può notare che digitando solo "286" nel campo di ricerca, si ottengono i risultati per il dispositivo "Push button UP 286", che è quello desiderato per questo esempio.
Infine, per aggiungere il dispositivo, toccare sul dispositivo desiderato per selezionarlo. Si può notare che il dispositivo selezionato è evidenziato all’interno di un riquadro con un segno di spunta nell’angolo in alto a destra.
È possibile selezionare anche più dispositivi da aggiungere a un progetto.
Una volta selezionato il dispositivo desiderato, toccare il pulsante "Add" (Aggiungi).
Dopo aver toccato il pulsante "Add" (Aggiungi), il dispositivo è inserito nel punto in cui è stato richiesto, in questo esempio nel "Corridor" (Corridoio).
Per eliminare un dispositivo, da un qualsiasi punto, occorre abilitare innanzitutto "Edit mode" (Modalità modifica) toccando il pulsante "Modify" (Modifica) (1) sulla barra degli strumenti principale. Abilitata la "Edit mode" (Modalità modifica), sarà visualizzata la "Action bar" (Barra delle azioni) (2), dove sono presenti tutte le azioni pertinenti.
Per eseguire una delle azioni visualizzate, occorre selezionare il dispositivo toccandolo sullo schermo. Selezionato il dispositivo, lo stesso sarà evidenziato e nell’angolo in alto a destra del dispositivo sarà presente un segno di spunta (3). Le azioni disponibili sono evidenziate (4).
Per eliminare il dispositivo, toccare il pulsante "Delete" (Elimina) e il dispositivo sarà eliminato.