Proprietà
Le proprietà di ogni elemento possono essere trovate qui sotto.
Impostazioni
Nome campo | Descrizione | Si applica per |
Nome |
|
|
Uso |
Classificazione unica di una stanza. Il nome usato come "cucina" dipende dalla lingua, l'ID sottostante (come 2027) è sempre lo stesso/ unico. È utilizzato per la valutazione dei progetti ETS esportati in ambiente IoT. Se si legge ad esempio un ID 2027 nella sala XY si definisce in tutto il mondo nei progetti ETS che la stanza XY è utilizzata come cucina, indipendentemente dalla traduzione della parola "cucina" in diverse lingue. |
|
Descrizione |
Descrizione user-friendly più lunga (max. 64k caratteri). Il contenuto è incluso nelle esportazioni e importazioni. |
|
Numero |
Oltre al nome, è possibile inserire qui valori alfanumerici e testuali opzionali (utili per l'ordinamento in varie viste a elenco ETS). |
|
Stato |
Stato facoltativo dell'elemento attualmente selezionato (per lo scopo di smistamento delle informazioni nelle applicazioni multi-utente).
|
|
Tipo |
La Funzione Tipo è un valore fissato quando viene creata la funzione (incluso il tipo definito dall'utente) e non può essere modificata successivamente. |
|
Linea corrente | Se qui viene specificata una linea, tutti i dispositivi che aggiungi a questa parte di edificio verranno automaticamente pre-assegnati a questa linea |
Commento
Qui puoi aggiungere un commento con le opzioni di formattazione BOLD; ITALIC; SINDERLINED (max. 64k caratteri). Il contenuto è incluso nelle esportazioni e importazioni di progetti.
Informazioni
Il numero di dispositivi in questa parte dell'edificio (comprese eventuali parti di edificio subordinate).
Aggiungi/Modifica elementi
Quando si fa clic su un pulsante 'Aggiungi', viene visualizzata una finestra modale, in cui è possibile definire il numero e i nomi degli elementi da aggiungere.
Utilizzare il pulsante + nella finestra di input per aggiungere diversi elementi in una sola volta, ma dare loro nomi diversi.
Elementi di livello radice
Nella vista ad albero, selezionare la riga superiore (Edifici / Settori) per aggiungere elementi di livello radice da...
- ...cliccando il pulsante 'Aggiungi' nella barra degli strumenti contestuali
- ...usando il menu Modifica>Aggiungi
- ...cliccando con il tasto destro del mouse su 'Edificio' in alto >Aggiungi
Nella vista elenco, quando la riga superiore (Edifici / Settori) dalla vista ad albero è selezionata...
- ...facendo clic destro su qualsiasi spazio bianco e quindi > Aggiungi
Elemento contenitore 1° livello
Nella vista ad albero, selezionare un elemento di livello radice per aggiungere elementi di contenitore di primo livello...
- ...cliccando il pulsante 'Aggiungi' nella barra degli strumenti contestuali
- ...usando il menu Modifica>Aggiungi
- ...cliccando con il tasto destro del mouse su 'Edificio' in alto >Aggiungi
Nella vista elenco, quando un elemento di livello radice dalla vista ad albero è selezionato,...
- ...facendo clic destro su qualsiasi spazio bianco e quindi > Aggiungi
Elemento contenitore 2° livello
Nella vista ad albero, selezionare un contenitore a livello radice o di primo livello per aggiungere elementi contenitore di secondo livello...
- ...cliccando il pulsante 'Aggiungi' nella barra degli strumenti contestuali
- ...usando il menu Modifica>Aggiungi
- ...cliccando con il tasto destro del mouse su 'Edificio' in alto >Aggiungi
Nella vista elenco, quando un elemento radice o un elemento di primo livello dalla vista ad albero è selezionato,...
- ...facendo clic destro su qualsiasi spazio bianco e quindi > Aggiungi
Nella vista elenco, quando un elemento radice o un elemento di primo livello dalla vista ad albero è selezionato,...
- ...facendo clic destro su qualsiasi elemento radice o di primo livello e quindi > Aggiungi
Tutti gli elementi indipendentemente dalla loro disponibilità possono essere modificati...
- ...premendo i tasti ALT + ENTER; si aprirà la finestra Impostazioni barra laterale.
- ...fare doppio clic lento sull'elemento, che permette una modifica diretta nella vista elenco.