Un centro di formazione che vuole offrire corsi ad un livello superiore ha la possibilità di offrire in aggiunta il corso KNX Avanzato. La parte teorica e pratica del Corso Avanzato è organizzata in presenza Face to Face (F2F). La parte teorica del corso può anche essere organizzata online. Si utilizzano postazioni fisse o mobili per fornire la parte pratica del corso. L'esame teorico e pratico è sempre organizzato F2F. Durante l'organizzazione di un corso KNX Advanced dovranno essere toccati i seguenti argomenti:
Argomenti: | Posizione | Numero di Ore | |
1 | Pianificazione a prova di rottura(capitolo informativo) | F2F / Online | - |
2 | Applicazioni ETS (capitolo informativo) | F2F / Online | - |
3 | KNX e Multimedia (capitolo informativo) | F2F / Online | - |
4 | KNX e Misurazioni Intelligenti / Griglie Intelligenti (capitolo informativo) | F2F / Online | - |
5 | Flag | F2F / Online | 2h |
6 | Interoperabilità | F2F / Online | 2h |
7 | Telegramma KNX | F2F / Online | 2h |
8 | KNX Secure | F2F | 2h |
9 | Controllo HVAC con KNX | F2F | 4h |
10 | Accoppiatori | F2F | 4h |
11 | Comunicazione IP | F2F | 2h |
12 | Controllo luci | F2F | 3h |
13 | Tecnologia di sicurezza | F2F | 1h |
14 | Operazioni logiche | F2F | 2h |
15 | Sistemi di visualizzazione | F2F | 3h, 30 min. |
16 | Esame teorico | F2F | 30 min. |
17 | Esame pratico | F2F | 2h |
Requisiti relativi al corso Avanzato KNX
- La durata del corso è di almeno 30 ore;
- Lo studente deve frequentare almeno il 75 % della durata totale del corso;
- Lo studente deve superare l'esame del corso Base prima di poter partecipare al corso KNX Avanzato;
- Tutti gli argomenti della documentazione del corso KNX Avanzato devono essere trattati entro il suddetto periodo di tempo;
- Sia la parte teorica che quella pratica devono essere spiegate da un tutor certificato KNX;
- L'esame teorico e quello pratico dovra' sempre essere organizzato in F2F alla presenza di un tutor di KNX.
- Un tutor KNX deve essere disponibile per ogni 16 studenti durante le lezioni pratiche;
- La proporzione delle lezioni pratiche deve essere almeno pari al 50 % dell’intera durata del corso;
- Lo studente deve superare l'esame teorico e pratico (ricerca di errori, analisi telegramma/dispositivo, pianificazione del progetto) con almeno il 50 % del punteggio. I regolamenti d'esame possono essere trovati in Regolamenti d'esame per i diversi corsi.
Nota: il contenuto del certificato che può essere rilasciato per questo tipo di corso deve essere conforme al certificato di esempio reperibile nel documento 'Allegati' disponibile sul server KNX Cloud.