1. Creazione automatica
Quando il progetto viene creato, ETS imposta automaticamente le tabelle di filtraggio di tutti gli accoppiatori coinvolti per indirizzo di gruppo.
Esempio
Se l'indirizzo di gruppo "A" è il collegamento tra un oggetto gruppo di un dispositivo nella linea 1.1 e un oggetto gruppo di un dispositivo nella linea 15.15, gli accoppiatori coinvolti sono l'accoppiatore della linea 1.1.0, l'accoppiatore backbone 1.0.0, l'accoppiatore backbone 15.0.0 e l'accoppiatore della linea 15.15.0. ETS imposta (non scarica) automaticamente le tabelle di filtraggio di questi quattro accoppiatori. Se in un secondo momento si aggiunge anche un oggetto gruppo della linea 1.2 di un dispositivo agli indirizzi di gruppo "A", ETS aggiorna anche la tabella di filtraggio dell'accoppiatore della linea 1.2.0.
2. Modifica manuale e dispositivi fittizi
Le tabelle di filtraggio create in automatico contengono soltanto gli indirizzi di gruppo strettamente necessari per le funzioni degli edifici. Tuttavia tali tabelle di filtraggio potrebbero risultare incomplete per un sistema di visualizzazione; in tal caso, è possibile modificare le tabelle di filtraggio manualmente:
- Nella visualizzazione Topology (Topologia), selezionare la linea cui è collegato il sistema di visualizzazione
- Fare clic sulla scheda "Information" (Informazioni) nella barra laterale sotto "Properties" (Proprietà)
- Aggiungere manualmente gli indirizzi di gruppo desiderati
L'effetto della modifica manuale delle tabelle di filtraggio può tuttavia essere annullato da qualsiasi azione dell'utente che coinvolga gli indirizzi di gruppo, a causa della creazione automatica delle tabelle di filtraggio. Si consiglia quindi di utilizzare dispositivi fittizi invece di modificare manualmente le tabelle di filtraggio:
- Aggiungere uno o più dispositivi fittizi alla linea cui è collegato il sistema di visualizzazione
- aggiungere gli oggetti gruppo tramite i parametri del dispositivo
- assegnare gli indirizzi di gruppo necessari
3. Anteprima della tabella di filtraggio
Prima del download vero e proprio, è possibile verificare le tabelle di filtraggio virtuali mediante il menu contestuale dell'accoppiatore.
4. Informazioni sul dispositivo
Lettura e trasferimento dalla memoria dell'accoppiatore dell'ultima tabella di filtraggio scaricata: la funzione è accessibile dal menu contestuale dell'accoppiatore.