Il presente articolo tratta i seguenti argomenti:
- Cos’è un codice costruttore?
- Dove si utilizza un codice costruttore?
- Quali sono i requisiti e come richiedere un codice costruttore?
1. Cos’è un codice costruttore?
Un codice costruttore è un identificativo globale assegnato a un membro KNX. I codici costruttore sono gestiti da KNX Association. La lunghezza dei dati del codice costruttore è 2 byte.
Nei dispositivi System 1 tuttavia la lunghezza dei dati prevista per il codice costruttore è 1 byte.
2. Dove si utilizza un codice costruttore?
Un codice costruttore è utilizzato da ETS per controllare se l'autore del codice da caricare nel programma applicativo corrisponde con il costruttore del dispositivo.
Il codice costruttore si utilizza anche in quanto parte di un identificativo dell'App ETS.
3. Quali sono i requisiti e come richiedere un codice costruttore?
Per richiedere un codice costruttore per le aziende, è necessario quanto segue:
- L'azienda dovrà essere un membro di KNX.
- Si dovrà utilizzare un account attivo MyKNX collegato all'azienda.
NOTA: I codici costruttore saranno richiesti soltanto per il lancio imminente di un prodotto commerciale.
Per richiedere il codice costruttore, seguire questi step:
- Login all'account MyKNX collegato all'azienda.
- In 'My account' (Il mio account), fare clic su 'Manufacturer Code' (Codice costruttore)'.
- Compilare il nome che si desidera compaia in ETS (e Manufacturer Tool), cioè a cui sarà assegnato il codice costruttore.
- Selezionare almeno un gruppo di prodotti.
- Fare clic sul pulsante 'Submit request''(Invia richiesta).
Guardare anche il video sotto:
Quando KNX Association conferma la richiesta, il codice costruttore con il nome a esso collegato apparirà nel master file di dati KNX.
KNX Association non riceve reclami/richieste specifiche in merito al codice costruttore.