In ETS sono disponibili tre strumenti per la registrazione, la visualizzazione, l'analisi e l'invio di telegrammi KNX sul bus nonché per la lettura o l'invio di valori di indirizzo di gruppo da un computer:
- Controllo bus
- Monitoraggio Attività Bus Ets
- Controllo in Linea
Il Controllo in Linea e il Controllo Bus sono molto simili, ma il Controllo in Linea ha due funzioni aggiuntive (vedi tabella sottostante).
In entrambi i Monitor, è necessario prima assicurarsi che l'interfaccia bus corretta sia selezionata (nella barra degli strumenti in alto). L'impostazione o la modifica della connessione è possibile solo in modalità offline, cioè se non è stata ancora avviata alcuna registrazione.
Per avviare uno qualsiasi dei monitor, puoi modificare il tipo di pannello in 'Diagnostica' oppure fare clic sul selettore del pannello per selezionare il pannello 'Diagnostica.
Controllo bus
Il Controllo Bus è necessario per la registrazione e l'analisi completa di tutti i telegrammi bus in runtime. Il Controllo Bus richiede un accesso esclusivo al bus per tutta la durata della registrazione. Questo significa che mentre il Controllo Bus sta registrando, non è possibile effettuare l’accesso al bus con altre funzioni diagnostiche, ad esempio verificare un indirizzo individuale, fare una scansione di una linea o ricercare dispositivi in modalità programmazione.
Monitoraggio Attività Bus Ets
L'Attività Bus ETS non apre una connessione all'installazione, ma "ascolta" se qualsiasi connessione viene creata da ETS. Se viene creata una tale connessione, questo monitor è "collegato" e visualizza il traffico di questa connessione. Una volta chiusa tale connessione, il monitor di Attività Bus ETS si stacca da questa connessione.
L'ETS Bus Activity Monitor è un modo per avere una panoramica di quale connessione è stata utilizzata e per quale motivo quando si dispone di più connessioni. Inoltre, l'ETS Bus Activity Monitor - monitora tutte le interfacce, le connessioni IP dirette e le connessioni USB locali, non solo l'interfaccia a cui si è collegati.
Controllo in Linea
Il Controllo in Linea è richiesto per la registrazione e l'analisi di telegrammi di gruppo e per la lettura o l'invio di valori di indirizzi di gruppo da un computer. A differenza del Controllo bus, il Controllo in linea non richiede il proprio accesso esclusivo al bus per la durata della registrazione. Questo significa che se il Controllo in Linea è aperto è ancora possibile verificare un Indirizzo Individuale, fare una scansione di una linea o ricercare un dispositivo in modalità programmazione.
I monitor ETS mostrano le informazioni sui telegrammi registrati in forma tabellare. La larghezza e la disposizione delle colonne può essere modificata. E’ inoltre possibile filtrare specifiche informazioni. Solo le informazioni filtrate tramite i criteri di filtro inseriti nel campo in alto a destra saranno visualizzate nella finestra di Controllo bus
Barra Menù
Voce menu | Disponibile in... | Descrizione |
Avvio | Linea/Bus/Attività Bus ETS | Avvia il monitor: Avviare la registrazione e la riproduzione dei telegrammi. Durante la registrazione dei telegrammi, il pulsante di “Avvio” viene visualizzato in grigio |
Ferma | Linea/Bus/Attività Bus ETS | Ferma il monitor: Ferma la registrazione e la riproduzione di telegrammi. |
Cancella | Linea/Bus/Attività Bus ETS | Cancella tutti i telegrammi nella finestra |
Importa | Linea/Bus/Attività Bus ETS | Importa/apre telegrammi registrati in precedenza |
Esporta | Linea/Bus/Attività Bus ETS | Esporta/salva i telegrammi registrati in precedenza, se il monitoraggio non è attualmente attivo. |
Stampa | Linea/Bus/Attività Bus ETS | Consente la stampa di telegrammi selezionati o di tutti i telegrammi tramite la finestra di dialogo di stampa. Vengono stampate solo le colonne visibili; in base alla loro larghezza in percentuale e in formato orizzontale |
Riproduci Telegrammi | Gruppo | Consente di riprodurre i telegrammi di gruppo precedentemente registrati (da un file). |
Interrompi Replay | Gruppo | Interrompe la riproduzione dei telegrammi di gruppo precedentemente registrati (da un file). |
Opzioni | Linea/Bus/Attività Bus ETS | Impostazioni di monitoraggio per trigger, acquisizione e registrazione possono essere fatte qui. |
Funzioni Gruppo | Gruppo | Consente la scrittura/lettura di valori di gruppo con l'opzione di fare diverse impostazioni (vedere più avanti per maggiori informazioni) |
Colonne finestra
# | Contatore telegramma |
Ora | Tempo di registrazione telegramma (ora del computer), visualizzato nel formato corrispondente (definito nelle opzioni di monitoraggio). |
Servizio | Tipo di servizio di bus:
|
Flags |
Informazioni di Controllo:
|
Prio | Priorità del telegramma KNX |
Indirizzo Fonte | Indirizzo individuale del mittente |
Nome Fonte | Nome del mittente (dai dati del progetto ETS). |
Descrizione fonte | La descrizione della sorgente. |
Indirizzo Destinazione |
Può essere un indirizzo individuale o di gruppo. Ulteriori spiegazioni sulle possibili variazioni dell'indirizzo di destinazione sono disponibili su Colonna finestra Contrassegni & Indirizzo di destinazione nei monitor ETS |
Nome destinazione | Nome Destinazione. |
Descrizione di destinazione | Descrizione della destinazione. |
Funzione Edificio | Nome della funzione di Edificio |
Parti dell’edificio | Nome della parte di Edificio |
Numero Di Salti |
Questa colonna indica il numero di salti del telegramma (in quel momento). Il conteggio dei salti è noto anche come 'contatore di routing'. |
Tipo | Decodifica servizio APCI nel telegramma |
DPT | Tipo di datapoint |
Info | Informazioni addizionali sul telegramma KNX (lettura dati memoria e altri dati).
|
Info rete | Informazioni sulla rete; usato per PL/RF |
Sicurezza | Ulteriori informazioni per i telegrammi KNX Secure in base alla tipologia (KNX IP Secure = sicurezza di rete, KNX Data Secure = sicurezza dei dati) |
Barra di stato
La barra di stato del monitor si trova nella parte inferiore della finestra del monitor e consente di selezionare esplicitamente un'interfaccia per la sessione di monitoraggio, facendo clic sul pulsante '' e selezionando una delle interfacce visualizzate (se non ne è selezionata nessuna, ETS seleziona l'interfaccia più adatta, vedere Gestione connessioni)
Non appena si seleziona un'interfaccia e si avvia il monitor, vengono visualizzate le seguenti informazioni sull'interfaccia:
- Nome del dispositivo
- Indirizzo individuale
- Indirizzo IP (se applicabile)
- Indirizzo di dominio (se applicabile)
- Modalità RF (se applicabile)
- Quantità di telegrammi registrati
Barra Laterale
Marcando un telegramma specifico nel monitor, ETS mostrerà le informazioni contenute nel telegramma in formato esteso. Le differenti proprietà possono essere visualizzate in ordine alfabetico cliccando sulla intestazione della colonna Proprietà.
A seconda se viene usato il Controllo bus o il Controllo in linea, vengono visualizzate le seguenti informazioni:
ACK | Confermato/non confermato |
APCI | Informazione sul controllo Livello Applicativo: Tipo di messaggio |
Flag di conferma | Vero/Falso |
Tipo Datapoint | Nome del tipo di Datapoint (se il progetto è aperto e se assegnato) |
Valore DPT decodificato | Valore datapoint decodificato (ad es. On, Off, Apri, Chiudi ecc...) |
Destinazione | Può essere un indirizzo individuale o di gruppo. |
Nome Destinatario | Nome indirizzo gruppo; "-" se il nome dell'indirizzo del gruppo non è definito. |
Funzione Edificio | Mostra il nome della funzione a cui l'indirizzo del gruppo è collegato. |
Parte dell’edificio | Mostra il nome della parte di edificio a cui è collegata una funzione e a cui è collegato l'indirizzo del gruppo. |
FrameFormat | Formato telegramma: Standard / Esteso |
LocalizedType | KNX telegram APCI service decoding (Scrittura, Lettura…) |
MediumInfoRF | Indirizzo di Dominio RF |
MessageCode | Tipo di servizio e livello |
Priority | Bassa, Alta, Allarme, Sistema |
RawData | I dati grezzi del telegramma bus KNX (formato CEMI, composto da codice di servizio, dati di servizio, non corrisponde al telegramma sul bus in ogni dettaglio) |
RawDpValue | Valore del datapoint in esadecimale |
RepeatedFlag | Ripetizione: Vero/Falso |
RoutingCounter | Valore del routing counter |
Servizio | Dal/Al bus |
Source | Indirizzo individuale del mittente |
SourceName | Nome del dispositivo; "-" se il nome del dispositivo non è definito. |
SystemBroadcastFlag | Vero/Falso |
TPCI | Transport Layer Control Information |
Informazioni
Ulteriori informazioni sul telegramma possono essere trovate nella scheda 'Informazioni' della finestra delle proprietà nella barra laterale. Vengono mostrate le seguenti proprietà
Durata | Durata totale della registrazione |
Carico bus (medio) | Carico medio del traffico sul bus |
Telegrammi per secondo (media) | Numero medio dei telegrammi per secondo |
Totale telegrammi | Numero totale di telegrammi registrati |
Telegrammi ripetuti | Numero di telegrammi ripetuti |
Telegrammi occupati | Numero di telegrammi occupati |
Telegrammi non confermati | Numero di telegrammi non confermati |
Telegrammi con conferma negativa | Numero di telegrammi con conferma negativa |
Mittente principale X | Indirizzo fisico del dispositivo che ha spedito il maggior numero di telegrammi sul bus (e quante volte lo ha fatto) |
Destinatario principale X | Indirizzo di destinazione maggiormente usato (e numero di volte che è stato trasmesso sul bus) |
C'è un pulsante 'Genera statistiche' nella parte inferiore della barra laterale che consente all'utente ETS di generare statistiche con informazioni sulla durata della registrazione, statistiche del progetto, mittenti/ricevitori corrispondenti e statistiche di comunicazione di gruppo (chi inviava, chi no?) ecc.
- Le statistiche non vengono resettate quando viene selezionata un'altra interfaccia né quando viene avviato / interrotto il monitor.
- Le statistiche vengono azzerate solo quando il contenuto delle registrazioni nel Monitor viene cancellato.