La procedura guidata online per la diagnostica degli errori in linea consente di verificare eventuali errori di installazione a livello di funzionalità, cioè a livello di indirizzo di gruppo.
Si prega di notare che ci dovrebbe essere una connessione online al bus per eseguire la Diagnostica Errori in Linea
La diagnostica degli errori in linea può essere invocata tramite la barra del menu del progetto 'Diagnostica' > Diagnostica Errori in Linea
Ci sono quattro diversi passaggi che vengono controllati durante la diagnostica di errori in linea:
- Indirizzi di Gruppo selezionati
- Verifica Dispositivi
- Invio/Ricevi
- Analisi Traffico Bus
Prima di chiamare la procedura guidata, deve essere selezionato uno o più dei seguenti elementi in modo che la diagnostica online possa essere effettuata:
- Indirizzi di gruppo (anche aree di livello superiore)
- Oggetti di gruppo
- Dispositivi
Nella procedura guidata stessa, solo un indirizzo di gruppo può essere controllato alla volta. Si prega di selezionare un unico indirizzo di gruppo per controllare e procedere. Una volta che il controllo è terminato, è possibile muoversi all'indietro nella procedura guidata alla pagina dove è possibile selezionare l'indirizzo di gruppo successivo da testare.
Indirizzi di Gruppo selezionati
Verifica Dispositivi
Per verificare che i dispositivi elencati siano tutti programmati correttamente, fare clic sul pulsante 'Verifica dispositivi (1)'. Si prega di notare che non è possibile interrompere il controllo una volta che questo pulsante è stato cliccato. Per individuare il dispositivo nell'installazione, basta selezionare il dispositivo nell'elenco e fare clic sull'icona LED corrispondente (3) accanto ad esso.
Risultati
I risultati del controllo sono visualizzati come icona con un colore diverso nella colonna di stato (2):
Icona | Descrizione |
|
Se tutti i controlli sono stati eseguiti con successo e sono stati trovati in ordine. |
|
Se almeno un controllo ha fallito completamente. L'errore esatto è incluso come testo. |
|
Se nessuno dei controlli ha fallito completamente, ma almeno un controllo ha prodotto un risultato non conclusivo (esempio: un dispositivo con un plug-in non implementa le interfacce previste e la variante standard del controllo non è riuscita). Il testo contiene un'indicazione di ciò che potrebbe essere accaduto. |
Il testo dell'errore comprende sia ciò che è stato ritenuto incoerente sia le misure che possono essere adottate dall'utente. Una spiegazione dettagliata del passo 'Verifica dispositivi' può essere trovata in Diagnostica Errori in Linea (dettagli).
Invio/Ricevi
Questa funzione offre la possibilità di impostare il tipo di datapoint così come il valore dei dati utili e di inviarlo sul bus tramite il pulsante 'Scrivi'. Quando si fa clic sul pulsante 'Leggi (2) i diversi valori ricevuti possono essere letti nella finestra 'Valori Ricevuti' (1). Una spiegazione dettagliata del passo 'Invio/Ricevi' può essere trovata in Diagnostica Errori in Linea (dettagli).
Analisi Traffico Bus
Questa funzione analizzerà il numero di telegrammi inviati sul bus una volta fatto clic sul pulsante 'Avvia tracciamento'. I dati relativi al carico bus vengono riportati in valore percentuale e vengono segnalati eventuali problemi.
- Corrente (1) = costituisce la percentuale di carico corrente del bus
- Medio (2) = ti informa del carico medio del bus dall'inizio della registrazione
- Max (3) = indica il carico massimo durante la registrazione.
Se possibile, la procedura guidata passa alla modalità di monitoraggio bus. Se questo non è possibile (perché un'altra connessione è aperta o l'interfaccia del bus non supporta la modalità di monitoraggio del bus), viene visualizzato un messaggio che dice che alcune funzionalità non sono disponibili (4).
La parte di finestra “Problemi di conferma” riporta:
- Quale indirizzo di gruppo non è stato confermato da almeno un dispositivo ricevente (e dunque ripetuto);
- Quale ha ricevuto un messaggio di non conferma da almeno un ricevitore;
- se a un messaggio di gruppo è stato risposto con un avviso di ricevimento occupato (Busy) da almeno un destinatario.
Il fondo della finestra, ad es. Mittenti più attivi (5), informa quali dispositivi contribuiscono al traffico bus e in che percentuale.
Attenzione: Un carico del bus superiore al 50 % può portare ad un aumento dei problemi di comunicazione (malfunzionamenti sporadici) nell'installazione KNX (6).
Una spiegazione dettagliata del passo 'Analisi Traffico Bus' può essere trovata in Diagnostica Errori in Linea (dettagli).