ETS6 viene eseguito come un'applicazione x64 quando viene avviato per la prima volta perché la modalità di compatibilità non è attiva dopo l'installazione
Sistemi operativi x64
ETS5 è un'applicazione nativa x64. Il vantaggio delle applicazioni x64 è che possono indirizzare più RAM rispetto alle applicazioni x86.
ETS3 & ETS4 Plug-in dei dispositivi
I plug-in previsti per ETS3 & ETS4 sono disponibili soltanto come software x86 e questo spiega perché ETS6 li esegue in modalità di compatibilità x86. Per utilizzare la modalità compatibilità, controlla la rispettiva opzione dalle impostazioni.
Si raccomanda di attivare questa impostazione solo quando è davvero necessario, perché l'attivazione significa che ETS funzionerà come software x86 invece che x64.
- L'installazione ETS è sempre realizzata nella cartella C:\Program Files (x86), indipendentemente dalla modalità di funzionamento di ETS (o quella che si vuol far funzionare).
- L'applicazione x64 ETS può anche essere eseguita da questa cartella e non deve essere situata nella cartella C:\Program Files (64-bit Windows), poiché questa cartella è riservata per applicazioni rigorosamente x64 da Windows.
Anche se la modalità compatibilità è disattivata, un processo chiamato ETS6 (32 bit) è ancora in esecuzione in background.
Questo è il cosiddetto 'bootstrapper', che tra l'altro controlla se la modalità di compatibilità è attivata o meno e poi avvia il rispettivo eseguibile ETS6. Questo deve essere un processo a 32 bit in modo che ETS possa (almeno in linea di principio) funzionare su un sistema operativo a 32 bit.