Questo articolo spiega le impostazioni per l'archiviazione dei dati e fornisce informazioni di base su come l'ETS memorizza i dati di progetto.
Memorizzazione Progetto
Il percorso predefinito per il salvataggio dei progetti (project store) è 'C:\ProgramData\KNX\ETS6\ProjectStore' e non è possibile modificarlo.
ETS memorizza i progetti sul disco rigido locale come un insieme di file multipli per ogni progetto. In questo modo, ETS ha un accesso ad alte prestazioni a tutti i dati non compressi. L'intero insieme di file per ogni progetto locale deve essere consistente in ogni momento e accessibile da un solo utente. Pertanto, non è possibile condividere i dati del progetto locale tramite la condivisione di rete o anche tramite servizi di sincronizzazione cloud.
Inoltre, ci potrebbero anche essere plug-in del dispositivo con i gestori dei dati coinvolti, quindi per evitare la corruzione dei dati, non è possibile bypassare la procedura di esportazione/importazione per trasferire/copiare progetti e/o prodotti da un PC all'altro.
Punti di ripristino
ETS memorizza i punti di ripristino nella cartella dello store progetti. Un punto di ripristino è un file specifico che contiene le informazioni del progetto e il suo nome del file inizia con l'identificatore del progetto del relativo progetto aggiunto con il suo timestamp di creazione. Esempio: identificatore del progetto: P-0AC1, file del punto di ripristino: P-0AC1_2021-04-09-10-36-31-854.restorepoint. I file dei punti di ripristino si riferiscono alle copie locali di un progetto e possono quindi non essere condivisi con altri utenti.
Per ulteriori informazioni sui punti di ripristino, vedere qui.
Crea punti di ripristino: Le opzioni disponibili per i punti di ripristino sono:
- Sì: Crea un punto di ripristino ogni volta che un progetto viene chiuso.
- No: Non vengono creati punti di ripristino.
- Chiedi quando chiudi il progetto: ETS chiede ogni volta che un progetto viene chiuso se deve essere creato un punto di ripristino.
Numero massimo di punti di ripristino: Questa impostazione permette di definire la quantità massima di punti di ripristino da creare.
Opzione predefinita: 8. L'archiviazione di un progetto aggiunge una voce nei punti di ripristino disponibili, che non è tuttavia considerato nel numero massimo di punti di ripristino dalle impostazioni.
Archivio Progetto
ETS comprime qualsiasi progetto nell'archivio del progetto, garantendo in tal modo l'integrità dei dati.
Per ulteriori informazioni sull'archivio del progetto, vedere qui.
Directory per l'archivio del progetto: La posizione dell'archivio del progetto può essere definita qui
Directory predefinita: C:\Users\Public\Documents\KNX\Archive
Converti progetti di archivio ETS5:Questo ti permette di utilizzare progetti che sono stati archiviati con ETS. Per ulteriori informazioni consultare qui.
Numero massimo di versioni di progetto nell'archivio: Questo imposta il numero massimo di versioni di progetto che possono essere conservate nell'archivio. Il numero massimo è di 10 e non può essere aumentato.
Modalità collaborazione: Questo abilita le funzionalità della modalità collaborazione nell'archivio.
Cartelle Collegate
Questa funzione consente di includere diverse cartelle di archivio distribuite nel file system locale in diverse posizioni (es. cartelle sincronizzate da servizi cloud o condivisioni di rete) nella propria vista archivio. Questo rende molto facile condividere parti dell'archivio (nelle cartelle collegate) con colleghi o clienti.
Per ulteriori informazioni consultare qui.