Un plug-in è un'estensione funzionale (software) di un dispositivo all'interno di un progetto ETS. Deve essere installato prima di poter essere utilizzato, ha un sistema di versione indipendente dall'ETS. Un dispositivo con un plug-in di questo tipo può inserire in questo modo la propria finestra di dialogo dei parametri e/o la propria procedura di download. I plug-in dei dispositivi sono software sviluppati dai produttori dei dispositivi, e il supporto per questi può essere dato solo da loro.
Per scoprire se è necessario un plug-in e/o già installato, la colonna 'Plug-in' deve essere attivata in 'Catalogo' (1), per questo fare clic con il pulsante destro del mouse su qualsiasi intestazione di colonna disponibile, quindi selezionare la casella 'Plug-in' nel menu di scelta rapida.
A seconda dello stato del plug-in, la nuova colonna può contenere le seguenti informazioni:
- Utilizza il plug-in: un plug-in è necessario ma non è installato (ancora)
- Installato
Tipi di plug-in
Plug-in interfaccia utente
1. Plug-in finestra di dialogo dei parametri
Si tratta di un sottotipo di plug-in per l'interfaccia utente. Questi plug-in sostituiscono la finestra di dialogo dei parametri standard dei dispositivi di ETS, questa finestra di dialogo (di sostituzione) viene visualizzata come finestra separata e modale.
Modale: ETS rimane 'bloccato' finché la finestra di dialogo di questo parametro è aperta.
2. Plugin menu contestuale
Questo è un altro sottotipo dei plugin dell'interfaccia utente. Nel menu di contesto è disponibile un'ulteriore voce specifica per il dispositivo.
Plug-in di download
Questi plug-in sostituiscono la procedura standard di configurazione dei dispositivi dell'ETS.
Plug-in per la gestione dei dati
Questi plug-in modificano/gestiscono automaticamente i dati del dispositivo durante l'importazione/esportazione dei progetti e quando i dispositivi vengono copiati.