Ogni dispositivo non conforme al profilo del Sistema 1 spedito sul mercato deve avere un Numero di Serie KNX unico. Il Numero Seriale KNX è composto da 6 ottetti:
- Gli ottetti 6 e 5 contengono il codice costruttore KNX.
- Gli ottetti da 4 a 1 devono essere gestiti dal costruttore stesso
- un costruttore può ad esempio strutturarlo in base al sito di produzione, alla data, alla serie, alla partita…ecc.
Il costruttore deve assicurarsi che - all'interno della sua gamma di prodotti - tutti i dispositivi spediti sul mercato abbiano un numero di serie KNX unico. Parallelamente al Numero Seriale KNX, se lo desidera, il produttore può avere un proprio numero di serie classico che può essere stampato sulla scatola del prodotto, ecc.
Numero Seriale KNX per i prodotti OEM
I prodotti spediti ai clienti OEM devono avere anch'essi un Numero Seriale KNX unico. Il costruttore principale e il cliente OEM devono concordare una procedura comune, garantire che il numero di serie sia unico in modo che non vi siano conflitti sul campo. Soluzioni pratiche:
- Il costruttore principale è responsabile della creazione del Numero Seriale KNX del prodotto OEM.
In questo caso, non c'è problema, siccome il produttore Principale garantirà che numeri di serie unici siano assegnati a ciascun prodotto KNX Principale e OEM. - Il costruttore Principale invia i prodotti al cliente OEM dove il Numero Seriale KNX è lasciato vuoto. Il cliente OEM riprogramma i dispositivi con il proprio Numero Seriale KNX. Il cliente OEM avra' in questo caso pieno controllo per il mantenimento dell'unicita' dei valori assegnati al seguito del proprio codice costruttore.