Quest'articolo descrive i principi dei seguenti aspetti dell'app ETS;
1. Funzionalità
Si possono riepilogare i principi delle funzionalità dell'app ETS come di seguito riportato:
- Lo sviluppo dell'app ETS si basa su ETS SDK.
- Le caratteristiche di una App ETS sono disponibili solo dopo che l'App è stata installata (ETS Demo non supporta l'installazione delle App).
- Soltanto dopo la convalida di KNX Association, le app ETS possono essere disponibili nello shop online KNX.
- Ogni singola app ETS richiede una licenza (vedi Licenziare App ETS6). Si possono comunque installare le app ETS senza licenza, ma in questo caso non possono essere richiamate.
- Il recupero della licenza di un'app ETS non indica necessariamente l'addebito di un costo. (ovvero un ordine gratuito). Il modello di business applicato è definito dal distributore di un'app ETS. (es. Membro KNX altrimenti detto 'ETS App developer'). Comunque, le DCA sono sempre gratuite.
- Il contesto di un'app ETS è il progetto ETS, il contesto di una DCA è un dispositivo (o più dispositivi) dello stesso membro KNX in un progetto.
2. Lingua dell'interfaccia utente
Le app ETS sono fornite con il proprio set di lingue dell'interfaccia utente. La disponibilità linguistica dipende dal distributore di app ETS ed è limitata alle lingue disponibili ETS.
Opzioni di sviluppo app ETS
- Implementare una funzione proprietaria di selezione lingua
- Utilizzare la serie di lingue dell'interfaccia utente (per l'eventuale sincronizzazione)
ETS non possiede un meccanismo di fallback standard qualora la lingua dell'interfaccia utente dell'app ETS non sia disponibile per la lingua dell'interfaccia utente ETS attualmente selezionata. Si può comunque implementare un meccanismo di fallback nella stessa app ETS.