Informazioni preliminari
Tutte le app ETS installate possono essere avviate dal menu 'Pannelli' della barra degli strumenti o dal selettore della scheda del progetto. Si possono distinguere due tipi di app ETS:
- App ETS standard
- App ETS integrate
Le app ETS standard aprono un nuovo pannello/vista se selezionate, le app ETS integrate funzionano diversamente e quindi non aprono un nuovo pannello/vista. La maggior parte delle App ETS integrate apriranno una finestra di dialogo quando invocate, al fine di spiegare l'uso dell'app ETS, ovvero contiene un link a un articolo del centro assistenza.
Visualizzazione e informazione
Le app ETS hanno un'icona specifica, che si combina con altri elementi visivi per indicare lo stato corrente dell'app:
- Licenziata e attivata (1): nessun elemento visivo aggiuntivo.
- Incompatibile (2): indicata come disabilitata e contrassegnato con un'icona '!'. Incompatibili sono quelle app ETS che richiedono ETS in esecuzione in modalità compatibilità. (Esecuzione predefinita di ETS in modalità x64)
- Non licenziata (3): indicata come disabilitata.
B.: il menu non comprende le Device Configuration App (DCA). Se un dispositivo richiede un DCA allora questo è solo tramite una scheda dispositivo separata (oltre alle schede 'Oggetti di gruppo' e 'Parameter') disponibili.
La sezione Applicazioni del selettore del pannello mostra le App ETS raggruppate per fornitore.
App ETS raggruppate per vendor
Quando è installata un'app ETS, una voce contenente il nome del venditore viene aggiunta al menu; inoltre le app ETS installate dallo stesso fornitore saranno elencate sotto questa voce di menu.