Per caricare un progetto da un server ETS a uno ETS Inside, si dovrà installare un server ETS v5.6.5 ed ETS Inside 1.3.0 o più recente. Questa funzionalità non richiede una licenza, quindi può essere eseguita anche con ETS in Demo mode.
Procedure
1. Aprire ETS e selezionare il progetto da trasferire a un server ETS Inside.
2. Fare clic con il tasto destro del mouse e selezionare 'Send To'->'ETS Inside' (Invia a '->'ETS Inside) dal menu di contesto.
3. In questa fase, si verifica la compatibilità con il server ETS Inside, cioè:
- Se il progetto contiene dispositivi che richiedono plug-in di manipolazione dati o dispositivi protetti da password BCU, l'upload sarà interrotto. ETS lo riporterà adeguatamente.
- Se il progetto contiene dispositivi che richiedono plug-in di interfaccia utente e/o download, l'upload continuerà. Non sarà tuttavia possibile scaricare rispettivamente i dispositivi trasferiti e/o modificare i parametri dei dispositivi trasferiti, in ETS Inside. ETS lo riporterà adeguatamente.
- Se il progetto non contiene alcun dispositivo basato su plug-in, l'upload sarà eseguito senza alcun feedback da ETS.
4. Selezionare il server ETS Inside su cui il progetto sarà caricato e fare clic su 'Next' (Avanti) per confermare.
5. Inserire la password ammin ETS Inside, fare clic su 'Login' per confermare.
6. Se la password è corretta, inizierà l'upload del progetto sul server ETS Inside.
7. Non si avranno ulteriori notifiche da ETS o ETS Inside dopo il completamento dell'upload.
Remark
Se esiste già un altro progetto sul server ETS Inside selezionato, questo progetto sarà sostituito da quello selezionato per l'upload. Verificare quindi di creare un backup del progetto sul server ETS Inside prima dell'upload.