Per trasferire un progetto da un server ETS Inside a ETS, si dovrà installare un server ETS v5.6.5 ed ETS Inside 1.3.0 o più recente. Questa funzionalità non richiede una licenza, in quanto può essere eseguita con ETS in modalità Demo.
1. Aprire ETS e fare clic sulla scheda 'ETS Inside'.
2. Selezionare il server ETS Inside da cui il progetto dovrà essere trasferito a ETS.
Se non si trova un server ETS Inside, si può aggiungere manualmente premendo il pulsante '+' e inserendo l'indirizzo IP di un server ETS Inside.
Dopo avere inserito l'indirizzo IP e la porta del server ETS Inside e premuto il pulsante 'OK', il server ETS Inside configurato è disponibile nella sezione 'Configured Servers' (Server configurati).
3. Fare clic con il tasto destro del mouse sul server ETS Inside e selezionare 'Download project' (Download del progetto) dal menu del contesto.
4. Inserire la password ammin ETS Inside, fare clic su 'Login' per confermare.
5. Se la password è corretta, inizierà il download del progetto su ETS.
6. Completato il download, il progetto è disponibile per l'editing in ETS.
Se un progetto in ETS ha lo stesso nome, ETS lo riferirà adeguatamente, chiedendo all'utente di confermare l'azione da svolgere.
Esistono due opzioni:
- Creare un nuovo progetto: ETS scaricherà innanzitutto il progetto dal server ETS Inside e creerà quindi un nuovo progetto.
- Sovrascrivere il progetto: ETS scaricherà innanzitutto il progetto dal server ETS Inside e sovrascriverà il progetto ETS con lo stesso nome.
7. Fare clic su 'OK' per confermare l'azione da eseguire.