L’archivio progetti serve a salvare i progetti su un server centrale e condividerli con altri utenti ETS.
- Se un utente ETS accede a un progetto allora
- verrà creata una copia locale
- sul server e sarà inaccessibile agli altri utenti
- La posizione dell’archivio progetti è definita tramite le impostazioni "Project Archive" (Archivio progetti).
- Le funzioni dell’archivio sono disponibili tramite il menu di contesto del progetto selezionato dall’elenco "Your Projects" (I tuoi progetti) e/o "Project Archive" (Archivio progetti):
- Add to Archive (Aggiungi all’archivio).
- Delete from Archive (Elimina dall’archivio).
- Check-Out (Blocca): ETS prende il progetto dal server e ne impedisce l’accesso da parte degli altri utenti.
- Undo Check-Out (Annulla blocco): l’utente al momento loggato lascia il progetto a disposizione degli altri utenti.
- Force Undo Check-Out (Forza Annulla blocco): il progetto è al momento bloccato da un altro utente, ma sarà sbloccato per gli altri utenti in ogni caso, attenzione all’utilizzo di questa funzione perché il lavoro dell’utente loggato in quel momento andrà perso.
- Check-In (Accedi): ETS mette la copia locale sul server e la sblocca per gli altri utenti.
- Check-In e keep Checked-out (Accedi e tieni bloccato): ETS mette la copia locale sul server prima e la blocca poi per gli altri utenti, in questo modo sincronizza il server con la copia locale.
- Get local copy (Ottieni copia locale): ETS prende il progetto dal server, ma non è accessibile.
- Force Undo Check-In (Forza accesso): il progetto è al momento bloccato da un altro utente, ma sarà sovrascritto dalla versione locale in ogni caso, attenzione all’utilizzo di questa funzione perché il lavoro dell’utente loggato in quel momento andrà perso.